Prenditi Cura del Tuo Sorriso
Linee Guida per l’Igiene Orale
La corretta igiene orale quotidiana è fondamentale per il mantenimento della salute e della bellezza del nostro sorriso. Lavarsi i denti con lo spazzolino, utilizzato in maniera corretta dopo ogni pasto, aiuta a mantenere in salute denti e gengive.
Secondo le linee guida del Ministero della Salute “L’utilizzo di uno spazzolino elettrico è raccomandabile rispetto a uno manuale.”
L’igiene orale domiciliare non è sufficiente, da sola, a garantire il corretto mantenimento della salute orale, a questa va affiancata l’igiene professionale.
La cadenza con la quale ci si deve sottoporre alle sedute di igiene orale professionale è estremamente variabile, in base alla propria condizione personale.
Quando Ci Si Deve Sottoporre a Una Seduta di Igiene Orale Professionale?
Con una condizione orale ottima è sufficiente sottoporsi a una seduta di igiene orale, una volta l’anno. Per condizione orale ottima si intende una bocca che rispetti le seguenti condizioni: denti allineati, poche otturazioni, nessun dente devitalizzato, nessuna corona, nessun impianto, gengive sane e la capacità di mantenere un elevato standard di igiene orale.
Per tutti gli altri pazienti, l’igiene orale va eseguita con un intervallo massimo di 6 mesi.
Le persone che hanno problemi particolari, gengiviti, parodontiti devono effettuare il trattamento con un intervallo più stretto, 3-4 mesi. Necessitano di particolare attenzione anche i portatori di apparecchi ortodontici, ai quali è consigliato controllare l’igiene orale ogni 3-4 mesi. La corretta valutazione di tutti questi parametri è affidata all’operatore che esegue il trattamento.
Contatta lo studio
* Campi obbligatori